Brevetto Europeo del fango

La qualità unica del nostro fango maturo


Come un farmaco, ma molto meglio. Lo diciamo da anni, ora un Brevetto garantisce la presenza nel fango termale di numerosi principi attivi prodotti naturalmente nel corso del processo di maturazione, che gli conferiscono quelle proprietà antinfiammatorie e analgesiche che lo hanno reso noto al mondo.


La cultura termale aponense è antichissima ed ha saputo superare l’empirismo studiando l’efficacia delle materie prime attraverso la ricerca e la prova scientifica.
Abano e i suoi alberghi dotati di SPA interne è, nel mondo, la più grande realtà per la prevenzione e la cura dell’artrosi e dell’osteoporosi e di molte patologie legate alle articolazioni.


AbanoRitz

Il Brevetto Europeo

n. 1571203 tutela e garantisce la presenza nel fango termale di numerosi principi attivi prodotti naturalmente nel corso del processo di maturazione quando correttamente disciplinato. La ricerca scientifica del Centro Studi Termali Pietro d’Abano, titolare del Brevetto, ne ha permesso l’identificazione e dimostrato l’efficacia nel trattamento delle patologie infiammatorie croniche e degenerative, in particolare di origine osteoarticolare.


Il Centro Studi Termali Pietro d’Abano

Dalle ricerche del Centro Studi Termali Pietro d’Abano arrivano le evidenze sugli effetti antinfiammatori della fangoterapia: gli indicatori di infiammazione (PGE2) si riducono sensibilmente nei pazienti con disturbi osteoarticolari sottoposti a trattamento, con un beneficio che si ripercuote anche sui sintomi del dolore che possono ridursi fino al 40% . Anche uno studio della Regione Lombardia dimostra come le cure termali possono abbassare del 10% il ricorso ai farmaci con un vantaggio per la salute del paziente e per la spesa sanitaria.

L' Efficacia

azione preventiva

azione antalgica

azione anti infiammatoria

azione ri-mineralizzante

stimola la ricostruzione delle cartilagini

stimola il sistema immunitario

stimola le endorfine

detossina e purifica



Garanzia di Qualità

A garanzia della qualità delle cure termali

Il processo di maturazione dei fanghi e l’intera attività del bacino euganeo sono monitorati dall’Osservatorio Termale Permanente (OTP) dell’Università di Padova con il Centro Studi Termali “Pietro d’Abano”. Sulla scorta de controlli e dei prelievi effettuati, viene costantemente prodotta letteratura medico-scientifica in collaborazione con prestigiosi istituti universitari nel mondo.



Reumatismi, artrite e artrosi, ma anche tensione muscolare, magari derivata da sforzo o cattiva postura, sono patologie o semplici disturbi che molti hanno sperimentato almeno una volta. Il dolore che ne consegue colpisce le articolazioni, in particolare le ginocchia, ma anche i muscoli del collo e soprattutto la schiena.

Nei momenti critici si ricorre spesso a farmaci antinfiammatori, come i FANS che, grazie ai loro principi, agiscono proprio attenuando l’infiammazione e dunque il dolore.
Il fango di Abano risulta dunque essere un metodo alternativo che, secondo le evidenze scientifiche, permette di ridurre l’utilizzo dei farmaci.
Il nostro fango termale ha una particolare peculiarità, determinata dalla presenza di specifiche microalghe (diatomee e cianoficee) e, soprattutto, cianobatteri, come l’ETS-05 che produce sostanze glicolipidiche dotate di elevata attività antinfiammatoria, senza effetti collaterali.


Bibliografia fango

Pubblicazioni scientifiche, articoli divulgativi, monografie e saggi e molto di più sui fanghi termali, promosse, coordinate e rese note grazie al Centro Studi Termali Pietro d’Abano.

Scopri »



AbanoRitz

AbanoRitz Spa Wellfeeling Resort Italy - Abano Terme, Padova - Via Monteortone, 19
Tel. +39 049 8633100 - Fax +39 049 667549 - Direct booking +39 049 8633444 / 5
E-mail: abanoritz@abanoritz.it - Skype address: Abanoritz
S.I.R.A. Srl - P.Iva 00333440287

Home  /   Soggiorna  /   Degusta  /   Rigenerati  /   Scopri  /   Download  /   FAQ

Facebook linkedin Instagram

Copyright © 2022 Inartis Systems   Privacy policy  -   Condizioni di utilizzo  -   Cookies  -   Condizioni di prenotazione  -   Dati aziendali  -   Operazione Trasparenza