VACANZE SOSTENIBILI
ALL’ ABANORITZ


Educazione e cortesia, si sa, sono alla base delle relazioni e del vivere civile, ma non sempre ci si attiene a questi comportamenti… Eppure nessun comportamento individuale ha impatto zero in comunità e nel sociale. Il mondo dell’ospitalità ne è un esempio! In qualità di albergatori e “padroni di casa”, ci siamo assunti il compito di rendere più condivisibili possibili a Voi, graditissimi Ospiti, gli obiettivi della “Casa”, che sono coerenti con le grandi sfide della nostra epoca: una maggiore sostenibilità ambientale, la riduzione dell’inquinamento e degli sprechi, il commitment per i cambiamenti climatici.

Così è auspicabile, grazie ad una efficace comunicazione, che l’Ospite si comporti in modo corretto e responsabile affinché noi tutti, cliente in primis, si stia bene, anzi, molto bene.

L’AbanoRitz e il Pianeta ringraziano


IL VOSTRO SOGGIORNO RESPONSABILE:

Decidete di non utilizzare l’aria condizionata oppure evitate di raffreddare o riscaldare la camera più del necessario, regolando la temperatura solo di qualche grado superiore o inferiore alla temperatura esterna.

Se utilizzate il riscaldamento o l’aria condizionata, aprite le finestre solo se necessario.

Scollegate i dispositivi e i caricatori una volta completata la ricarica.

Quando disponibile, utilizzate la luce naturale.

Spegnete la luce e chiudete gli infissi durante la notte o prima di lasciare la camera.

In camera il minibar è spento e vuoto, chiedete in portineria se desiderate venga acceso e rifornito.

Grazie di utilizzare il meno possibile il phon per i capelli.

Riutilizzate gli asciugamani e rinunciate al cambio lenzuola.

Non lasciate i rubinetti aperti mentre lavate i denti o fate la barba.

Scegliere di fare una breve doccia può far risparmiare molti litri d’acqua.

A colazione evitate gli sprechi di cibo: quando vi servite al buffet, scegliete delle porzioni piccole e rifornitevi ogni volta che volete.



GEOTERMIA & BUONI PRASSI PER UN MINOR IMPATTO AMBIENTALE

Primo hotel termale del territorio ad avere un Calorimetro , l’AbanoRitz utilizza il gap termico dei suoi pozzi di acqua termale per riscaldare tutti gli ambienti. Il ricorso alla GEOTERMIA per il riscaldamento della struttura consente di contenere al massimo l'impatto ambientale dell'hotel e di azzerare le emissioni di CO2 del particolato (PM1/PM10), specificatamente legato ad alcune patologie di chi è costretto a respirarle con il normale riscaldamento domestico. Si è calcolato, infatti, che mediamente negli ultimi dieci anni l'hotel, grazie alla geotermia, ha evitato di immettere in atmosfera circa 420 tonnellate/anno di anidride carbonica rispetto all’utilizzo di un eventuale caldaia a metano (che pure risulta particolarmente efficiente in termini di dispersione di calore e produzione di CO2), ovvero ha evitato di consumare circa 180 tonnellate di petrolio (TEP/anno).

All’ AbanoRitz prestiamo molta attenzione alla suddivisione e smaltimento delle diverse tipologie di rifiuti (la corretta suddivisione avviene presso tutte le aree dell’hotel) ed alla scelta dei prodotti professionali di pulizia tutti impiegati attraverso dosatori calibrati per la massima resa con il minor inquinamento. Quotidianamente ci impegniamo a riciclare il materiale cartaceo, laddove è possibile e, fatti salvi i lampadari antichi, circa il 70% delle lampadine sono a basso consumo. Nel parcheggio dell’AbanoRitz si trovano le colonnine per la ricarica delle macchine elettriche.



CITTÀ DI ABANO TERME – DICHIARAZIONE AMBIENTALE

La dichiarazione ambientale del comune di Abano Terme, uno dei 125 comuni italiani registrati EMAS convalidati da un ente terzo, attesta le prestazioni ambientali che sono state conseguite negli ultimi 3 anni e i futuri obiettivi di miglioramento; fondamentalmente: risparmio di energia e materie prime, riduzione dei rischi di incidenti ambientali e il miglioramento delle prestazioni ambientali (es: il piano di assetto toglie all’edificabilità una superficie di 80 ettari, migliora la mobilità alternativa/ciclabile, lavora per una maggiore salvaguardia idrica, per la dismissione dei fitosanitari e l’incremento del verde pubblico…).

A partire dal 2000 il comune di Abano Terme mantiene attivo un sistema di gestione ambientale conforme agli standard ISO 14001 e ISO 5001 per la salvaguardia dell’ambiente, l’accessibilità e l’unicità del territorio. L’intento è che la citta di Abano Terme sia sempre più citta del benessere grazie ai vantaggi competitivi e di immagine derivanti da uno stretto rapporto tra qualità ambientale e turismo termale vero perno dell’aspetto economico-sociale della città.



AbanoRitz

AbanoRitz Spa Wellfeeling Resort Italy - Abano Terme, Padova - Via Monteortone, 19
Tel. +39 049 8633100 - Fax +39 049 667549 - Direct booking +39 049 8633444 / 5
E-mail: abanoritz@abanoritz.it - Skype address: Abanoritz
S.I.R.A. Srl - P.Iva 00333440287

Home  /   Soggiorna  /   Degusta  /   Rigenerati  /   Scopri  /   Download  /   FAQ

Facebook linkedin Instagram

Copyright © 2022 Inartis Systems   Privacy policy  -   Condizioni di utilizzo  -   Cookies  -   Condizioni di prenotazione  -   Dati aziendali  -   Operazione Trasparenza