ha saputo conservare nei secoli tantissime testimonianze della sua secolare storia.
Il Ponte di Pietra, l'Arco dei Gavi, Porta Borsari e Porta dei Leoni, ma soprattutto il Teatro Romano e l'Arena sono i monumenti più importanti e meglio conservati dell'epoca romana.
Particolarmente ricco è anche il patrimonio religioso con le chiese, per esempio, di S. Lorenzo, di S. Zeno, di S. Stefano, e il duomo di S. Maria Matricolare.
Di più »
Piazza delle Erbe è da sempre il centro della città; lì vicino sorgono il palazzo del Comune, la Torre dei Lamberti, il Palazzo degli Scaligeri, la loggia del Consiglio, le Arche scaligere.
Verona è la città degli innamorati: la città di Giulietta e Romeo e di Shakespeare.
Ma Verona è sempre stata anche una città di importanza strategica, quindi numerose sono le testimonianze dell'architettura militare, prime fra tutte Castelvecchio (XIV sec) e l'adiacente Ponte Scaligero.
Da giugno a settembre la stagione lirica dell'Arena di Verona.
L'arena di Verona è uno degli anfiteatri romani meglio conservati al mondo (di forma ellittica venne costruita nel I sec. d.C.). Nel 1913 si inaugurò la Prima Stagione del Festival dell'Opera Lirica. www.arena.it
Prenotate all' AbanoRitz la vostra poltrona + il transfer.
chiudi
