Padova, Venezia e le città d’arte
del Veneto

Abano Terme è l’ideale punto di partenza per raggiungere in poco tempo
le splendide città d’arte del Veneto.


Il Veneto, per l’alta densità del patrimonio storico-artistico e per la completezza dell’offerta, si propone come meta ambita per turisti sensibili alla qualità ambientale ed urbana, alla cortesia e all’accoglienza.

Rivolgetevi all'AbanoRitz per prenotare gite ed escursioni, o semplicemente per ricevere qualche consiglio sulle mete da non perdere.


Venezia

Una città incredibile, forse la più bella al mondo: 118 isole unite da oltre 400 ponti. L’intera città è un’opera d’arte.
Lungo i canali, che fungono da strade, si affacciano palazzi aristocratici (Palazzo Grassi è dal 1986 sede di prestigiose mostre che ne hanno fatto un polo culturale internazionale (www.palazzograssi.it), piazze uniche, tanti musei, calli e campielli ad ogni ansa come piccoli scrigni preziosi. Di più »

Padova

può essere visitata in molti modi, scegliendo per esempio uno dei tanti itinerari che ne ricalcano le anime diverse. L'itinerario Antoniano porterà quindi a scoprire i luoghi di fede legati alla figura di S. Antonio da Padova, ma il percorso può essere allargato per visitare i principali edifici religiosi della città: come il Duomo, S. Giustina, S. Nicolò, S. Sofia.Di più »

Verona

ha saputo conservare nei secoli tantissime testimonianze della sua secolare storia.
Il Ponte di Pietra, l'Arco dei Gavi, Porta Borsari e Porta dei Leoni, ma soprattutto il Teatro Romano e l'Arena sono i monumenti più importanti e meglio conservati dell'epoca romana.
Particolarmente ricco è anche il patrimonio religioso con le chiese, per esempio, di S. Lorenzo, di S. Zeno, di S. Stefano, e il duomo di S. Maria Matricolare.Di più »

Vicenza

lega indissolubilmente il suo nome ad Andrea Palladio.
È possibile effettuare una visita che, a partire dal centro storico di Vicenza, porti a scoprire le principali opere del famoso architetto: i numerosi palazzi nobiliari della città, come Palazzo Chiericati oggi sede del museo civico, ma anche edifici pubblici come la Basilica o il Teatro Olimpico, fino a giungere alla periferia di Vicenza, dove si trova la villa più famosa: Villa Capra, detta "La Rotonda".

Treviso

Capoluogo di quella che è chiamata la "Marca Gioiosa", Treviso ha saputo conservare le caratteristiche di cultura cavalleresca di quando, in epoca comunale, divenne il centro più importante della cultura provenzale in Italia.
La città, racchiusa all'interno delle mura cinquecentesche, non attira il visitatore per un monumento simbolo, ma per il suo insieme, per i suoi edifici colorati, per i palazzi eleganti e per lo scorrere del suo fiume, il Sile.Di più »


Le ville venete

AbanoRitz come punto di partenza per un percorso straordinario

lungo la storia dell'architettura veneta dal 500 al 700



Le ville venete

Oggi, come nel Settecento, si possono riscoprire i piaceri dell'antica nobiltà veneziana traghettando sul Burchiello, un'imbarcazione che saliva e ridiscendeva regolarmente il fiume Brenta all'epoca d'oro della villeggiatura.

Una gita piacevole e rilassante, sul battello panoramico che percorre il fiume, da Padova fino a Piazza San Marco a Venezia, tra le stupende ville venete che sorgono sulle sue sponde.

AbanoRitz come punto di partenza per un percorso straordinario lungo la storia dell'architettura veneta dal 500 al 700:

Le ville del Brenta quelle dei patrizi veneziani, "la Malcontenta" e "Villa Pisani" di A. Palladio.

Le ville del padovano, quelle dei signori della Repubblica Veneta: Villa Barbarigo, Villa Emo, Castello del Catajo, Villa Contarini.

ville del vicentino, quelle dei grandi architetti: Villa Malinverni, la Rocca Pisana, Villa Valmarana.






AbanoRitz

AbanoRitz Spa Wellfeeling Resort Italy - Abano Terme, Padova - Via Monteortone, 19
Tel. +39 049 8633100 - Fax +39 049 667549 - Direct booking +39 049 8633444 / 5
E-mail: abanoritz@abanoritz.it - Skype address: Abanoritz
S.I.R.A. Srl - P.Iva 00333440287

Home  /   Soggiorna  /   Degusta  /   Rigenerati  /   Scopri  /   Download  /   FAQ

Facebook linkedin Instagram

Copyright © 2022 Inartis Systems   Privacy policy  -   Condizioni di utilizzo  -   Cookies  -   Condizioni di prenotazione  -   Dati aziendali  -   Operazione Trasparenza